In Primo Piano
Visualizzazione post con etichetta rock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rock. Mostra tutti i post

venerdì 27 ottobre 2017

Best Magazine la rivista di successo


ECCO IL NUOVO NUMERO della rivista digitale più cliccata del web!! Best Magazine è un mondo di musica, interviste, reportage su moda e tendenze, esclusive straordinarie e uniche!!
Le dirette sui social riscuotono molto successo e hanno un numero elevato di visualizzazioni, like e commenti.




Innovativa e interattiva la rivista offre la selezione musicale, la compilation che questo mese si intitolata "Best Music: Strange Desire"  e vede brani estratti dagli ultimissimi albums di Robert Plant, Pink, Beck, Miley Cyrus, Wolf Alice, Foo Fighters, Fergie e molto altro.



Ecco la index di questa pubblicazione mensile,  giunta al numero 49, quattro anni di Best Magazine, un bel traguardo raggiunto! 
- BM Intervista “Irene Casartelli” - Best Moda “Un’abbaccio Unico” - Best Event “Michele Zarrillo” - Best Cinema “40 Sono i nuovi 20” - Best Event “Miss Triveneto” - Best Design “il Design su Misura” - BM Tecnologia “Ferrari Superfast” - BM Intervista “Francesca Ascolese” - BM Anteprima “Tozzi e M. G. Kelly” - Best Tweet “Satta - Torrisi” - BM Eventi “Marco Mendoza” - BM Eventi “Mondiali Offshore Chioggia 2017” - Best Music “Volume 39” - Best Turismo “Romania e Poesia” - BM Libri “Madelief” - BM Natura “Autunno” - BM Eventi “The Daughter” - BM Collezionando “Ticket Mania”...




Potete visitare il sito: www.best-magazine.eu
oppure la pagina FB: https://www.facebook.com/BMbestmagazine




mercoledì 24 maggio 2017

Il grande festival rivive con Re-Woodstock


RE-WOODSTOCK altri 3 giorni di pace & musica
28-29-30 LUGLIO 2017 Stellata di Bondeno (FE)

La grande musica sarà la protagonista dell’evento, e non mancheranno il divertimento e l’interazione.
Ci saranno aree dedicate ai santoni indiani, alla meditazione, alla psichedelia, al body painting, mercatini tematici e vintage, raduni d’auto d’epoca, come il celeberrimo pullmino Volkswagen e naturalmente buona birra e buon cibo.
Per chi vorrà gustare appieno tutta l’atmosfera dell’happening e fare davvero un viaggio nel tempo, verrà allestito anche un grande campeggio, che farà esso stesso parte integrante della scenografia.

Woodstock non è stato solamente un grande festival musicale, ma un evento che ha cambiato la storia del costume, lo stile di vita e di divertimento dei giovani. Tre giorni ricchi di musica, ma anche di aneddoti e fatti curiosi.
Si potranno rivivere quelle tre giornate speciali attraverso i racconti di chi ha partecipato e di chi nel corso di quasi cinquant’anni ha studiato e analizzato questo incredibile evento: scrittori, giornalisti, critici musicali, che tra un’esibizione e l’altra racconteranno l’importanza fondamentale che ebbe il festival sia nella storia della musica che in quella sociale, testimone dell’espressione della controcultura della fine degli anni sessanta.



• Un evento unico nel suo genere, che mescola musica, cultura e divertimento per rivivere “da dentro” un’epoca che ha lanciato le basi per ciò che è stata la musica e il costume negli anni successivi.

• Un’area area golenale di circa tre ettari di che si stende all’ombra di alti alberi a fianco del fiume Po.

• Aree tematiche che permetteranno di conoscere e confrontarsi con i vari aspetti della cultura alternativa di fine anni sessanta.

• Un grande palco dove risuoneranno le canzoni di alcuni dei più grandi nomi della storia del rock.

• Portata mediatica di livello nazionale grazie alla risonanza di un evento che va al di là di un semplice festival musicale. 

Re-Woodstock: tre giorni di pace, armonia, amore, curiosità, divertimento e tanta, tanta buona musica.

Il programma musicale:

Venerdì 28 Luglio:
Arlo Guthrie - Porfirio Rubirosa
Joan Baez - Sara Sarnataro
Janis Joplin - The Rose
The Who - The Substitutes

Sabato 29 Luglio:
Richie Havens - Woodstock Alive
Keef Hartley Band - Mistermat
Johnny Winter - Johnny Winter Tribute Band
Grateful Dead - Aoxotoxoa (CH)
Santana - Borboleta
Jimi Hendrix - Are you Experienced? (UK)

Domenica 30 Luglio:
Crosby, Stills, Nash & Young - Southern Cross
Country Joe & the Fish - Lele Croce
Creedence Clearwater Revival - Mardi Grass
Jefferson Airplane - The Black Jam Band
Joe Cocker - Woodstock Alive


Nei pomeriggi del sabato e domenica si svolgerà anche il RE-CONTEST con bands che suonano gli anni 60 e 70!! per info visita: http://re-contest.nlz.it 

Molti gli ospiti illustri che racconteranno come quell'evento cambiò i costumi e la cultura. 
Ci saranno gli incontri e conferenza con Ernesto Assante e Gino Castaldo de la Repubblica e Radio Capital che all’evento hanno dedicato il libro “Il tempo di Woodstock” e poi Red Ronnie che tra un’esibizione e l’altra racconteranno l’importanza che ebbe il festival nella storia della musica e in quella sociale, testimoni della controcultura della fine degli anni sessanta.

Vedi il programma e le info sul sito ufficiale: www.re-woodstock.it






mercoledì 2 marzo 2016

SIXX A.M. il nuovo album “Prayers For The Damned”, disponibile dal 29 aprile! Ascolta il nuovo singolo “Rise”

I Sixx:A.M. hanno annunciato la pubblicazione del loro nuovo album “Prayers For The Damned“, primo volume di un doppio album la cui seconda parte uscirà durante il 2016. L’album uscirà il 29 aprile per Eleven Seven Music. L’artwork che potete vedere poco più in basso è opera di D.J. Ashba. Da oggi è disponibile inoltre il primo singolo dal titolo “Rise
Sixx-Am-Prayers-For-The-DamnedPrayers For The Damned Tracklist: Rise You Have Come To The Right place I’m Sick Prayers For The Damned Better Man Can’t Stop When We Were Gods Belly Of The Beast Everything Went To Hell The Last Time (My Heart Will Hit The Ground) Rise of the Melancholy Empire L’artwork di Prayers For The Damned

martedì 9 febbraio 2016

TOTO DAL VIVO AL Palageorge di Montichiari 7 Febbraio 2016


TOTO DAL VIVO AL Palageorge di Montichiari

Grande evento al palasport di Montichiari con una delle più influenti rock band americane degli ultimi 30 anni, quei Toto che hanno pubblicato il loro primo album nel lontano 1978 e che fino ad oggi hanno collezionato 28 album e venduto più di 40 milioni di dischi.

Il pubblico è accorso numeroso per questa seconda e ultima data del tour italiano e si fà rumoroso e trepidante, quando attorno alle 21 si avvicina l'inizio dello show.
A causa di un problema tecnico il concerto prende il via senza l'ausilio dell'impianto PA e ciò sconcerta non poco i fans che per circa un minuto non sentono alcun suono, i Toto dal canto loro proseguono come nulla fosse fino a quando tra l'apoteosi, e un respiro di sollievo, arriva il wall of sound della band che stà suonando una fragorosa "Running Out of Time"!
In ottima forma e pieno di grinta il leader Steve Lukather, cantante e chitarrista straordinario, che si avventura pure in un dialogo improbabile con il pubblico in lingua italiana, è al centro del palco, minimale e senza scenografia, a prendere le redini di una formazione composta dai "soliti" David Paich e Steve Porcaro alle tastiere, con Joseph Williams alla voce solista, Shannon Forest alla batteria, Leland Sklar al basso e alle percussioni Lenny Castro!
Dopo l'opener tratta dal loro ultimo album "Toto XIV" arrivano le pietre miliari della loro carriera, commuovono quando dedicano "I Won’t Hold You Back"  a Jeff e Mike Porcaro, purtroppo scomparsi prematuramente, poi in successione "I’ll Supply The Love","Georgy Porgy", "Afraid of Love", "Bend", "Pamela", che infiammano e entusiasmano in uno scroscio di applausi ed ovazioni.



I Toto confermano che il loro Rock non invecchia e senza tanti lifting estetici mantengono viva la volontà di far sognare generazioni e generazioni.
Senza risparmio, Steve e soci proseguono con energia e grande perizia tecnica, tra vibrazioni emozionali e vera apoteosi, coadiuvati alle voci e cori da due fantastici vocalist, la grintosa e bravissima Jenny Douglas e Mabvuto Carpenter, per nulla gregari e spesso in prima linea ad impreziosire uno show già di per sè STREPITOSO!

Avvolgente la loro hit più conclamata "Rosanna", orfana però del ritmo stratosferico di Simon Philips (batterista alieno) ma comunque ammaliante che chiude il set ufficiale, i Toto si congedano con i BIS di "On the Run / Goodbye Elenore" e "Africa" regalando brividi fino all'ultima nota!

Un plauso alla sempre attenta Zed Live per organizzazione e accoglienza.




Il set:

Running Out of Time
I’ll Supply the Love
Burn
Stranger in Town
I Won’t Hold You Back
Hold the Line
Georgy Porgy
Afraid of Love
Bend
Pamela
Great Expectations/Can you hear what I’m saying
Without Your Love
Bridge of Sighs [Robin Trower]
Holy War
The Road Goes On
Orphan
Rosanna

BIS
On the Run / Goodbye Elenore
Africa

ZED: www.zedlive.com
TOTO OFFICIAL: http://totoofficial.com



martedì 12 gennaio 2016

Ziggy è in viaggio tra le stelle



"The White Duke ha programmato l'ultimo atto di una opera immaginaria, tanto fantastica quanto reale, per sempre vitale.
Il sottofondo sonoro che ha lasciato all'umanità tutta, ci traghetterà per l'ultima volta o forse per sempre in un viaggio attraverso mondi inesplorati, tra echi lontani e speranze mai vane. 
Il messaggio, il rispetto, l'amore scenderanno come liquide perle mentre Ziggy e gli altri apriranno un varco tra le stelle"  

In un momento di riflessione, confusione e si ammettiamolo anche sconforto il nostro amabile Massimo, noto sceneggiatore e disegnatore di fumetti, ci racconta la propria esperienza legata al ricordo di DAVIDE BOWIE, The White Duke!

David Bowie l'ho scoperto da bambino, erano gli anni stellari di Star Wars e dei robottoni giapponesi ed io ero in prima media. 
Space Oddity lo comprai con i miei risparmi, paghetta dopo paghetta, dopo Magical Mistery tour dei Beatles era il secondo LP che compravo. 
David Bowie mi conquisto' immediatamente, di lui mi piaceva tutto, tanto che negli anni cominciai a disseminare nei miei fumetti riferimenti alle sue canzoni, e in generale alla sua estetica. 

David Bowie e' stato il mio alieno buono, lo sguardo oltre l'infinito, la poesia degli spazi siderali, fuori e dentro di noi. 
La mia fantascienza, quella che ho scritto e disegnato, e' stata e sara' sempre in qualche modo una fantascienza bowieana. 
Bowie mi ha ispirato quanto Michael Moorcock e Wally Wood, forse addirittura di piu', in quanto più di ogni artista, il suo personaggio trascendeva i medium stessi con i quali si esprimeva.

Scopri il Collettivo Dr.Mabuse : https://www.facebook.com/drmabusecollettivo






lunedì 11 gennaio 2016

DAVID BOWIE Alive forever


OGGI, L'oscurità ha annichilito le anime che popolano un pianeta orfano e senza direzione!




mercoledì 16 dicembre 2015

MORGAN sarà presente al David Bowie Bash 2016


Nato come ritrovo di tutti i fans italiani di David Bowie nel giorno del suo compleanno l’8 Gennaio, è diventato di anno in anno un evento sempre più importante nella scena italiana accogliendo centinaia di fans da tutta Italia. Questo evento è stato creato e portato avanti da Daniele Pensavalle, editore oggi di Sound And Vision Magazine, e grande fan di David Bowie.

Arrivato al suo 18° anno ha visto passare per rendere omaggio al Duca Bianco, decine di artisti e band, Bluvertigo, Morgan & Megahertz, Frigidaire Tango, e artisti emergenti come Piol, Camilla Fascina, Veronica B. Il David Bowie Bash è l’unico degli appuntamenti riconosciuti dal sito ufficiale www.davidbowie.com.

Gli ultimi tre anni MORGAN ha partecipato trasformando l’evento in uno spettacolo fatto di parole e musiche. Un evento che unisce, cultura, arte, spettacolo e chiaramente la musica di David Bowie e non solo …! A testimoniare questo connubio speciale e amore indiscusso per il suo mentore, Marco Castoldi si produce in una maratona dei brani più celebri e non dell’uomo venuto dallo spazio, includendo anche altri artisti come Lou Reed, Iggy Pop, Marc Bolan e i Roxy Music.

Per la prima volta questa edizione sarà estesa in tutta Italia per arrivare alla data speciale del 7 Gennaio 2016 a Londra presso il THE DRURY Club a Covent Garden. Vedrà ancora Morgan affiancato dall’indistruttibile e creativo Megahertz (Daniele Dupuis) e da un nuovo componente: Marco Santoro ai fiati, che aggiungerà fascino alla ricostruzioni di classici del Duca Bianco. Lo spettacolo sarà tutto nuovo e studiato nei minimi particolari, per offrire a tutto il pubblico storico e a quello nuovo una serata indimenticabile.

Il 18° Bowie Bash sarà arricchito da ospiti speciali: Camilla Fascina fresca di un EP dedicato proprio a David Bowie “Camilla Fascina.ted by Bowie” e che annovera nella sua carriera artistica la partecipazione allo spettacolo “Romeo & Juliet – Perché sei tu?” con Linsday Kemp. Camilla Fascina presenterà il suo nuovo video, in attesa del suo primo CD mitteleuropeo realizzato durante la sua permanenza a Berlino; sarà sempre accompagnata da Luca Coretti al pianoforte. Verrà presentata una mostra di iconografie dedicate a Bowie realizzate da Silvia “Cibia” Dall’Ara che potrete ammirare esclusivamente all’interno dei locali dove si svolgerà l’evento.

A conclusione del live sarà proposto uno speciale DjSet Rock “Let’s Glam” a cura di Dj D, a chiudere la serata.

Info:
www.soundandvision.it

www.bpmconcerti.com

www.inartemorgan.it

Contatti:
info@bpmconcerti.com

bowiebash@soundandvision.it


I biglietti (- Regular: 25euro - VIP: 30euro (Limited to 25)Biglietti Limitati con accesso riservato, area soppalco del locale (distanza palco 15 metri) - GOLD: 40euro Limited to 80) saranno disponibili a partire da Lunedì 15 e potrAnno essere aquistati in prevendita presso:

Vinile Club - Via Capitan Alessio 92 (Rosà - VI) - 347-1601429
Al Garibaldi - Via L Bonamigo, 37, Bassano del Grappa VI 0424 523796
Discoteca PickUp - Via J. Da Ponte, 52 - tel +39 0424 523000
Pomopero - Via Castelletto, 86, Breganze VI - 0445 300589
NUOVO PUNTO PREVENDITA :
DE SANTI : Piazza Marconi 1 - Castelfranco Veneto (TV)

altre info QUI




lunedì 16 novembre 2015

Gli SCORPIONS infiammano il PalaTrieste


Non c'è da stupirsi se gli SCORPIONS hanno suonato da paura, se il loro set ha entusiasmato, emozionato e fatto commuovere un pubblico etereogeneo fatto da giovani e oldschool rockers provenienti  da tutto il nordest italiano, dalla Slovenia e Austria, loro sono e saranno sempre l'essenza e l'energia del ROCK!!

Il PalaTrieste è una location ideale, e dopo la breve performance dei Rhapsody Of Fire capitanati dal talentuoso Fabio Lione, peraltro in forma smagliante, arrivano i nostri eroi leggendari, quegli Scorpions che personalmente non vedevo on stage dal 1992.


Quando il telo  a colori con il logo della band e cover dell'ultimo album, che cela la backline cade, non vi nascondo che un brivido mi ha fatto sussultare e alla vista del mitologico Klaus Meine, dell'immortale Rudolf Schenker e dell'eterno ragazzo Matthias Jabs e sentendo le note di "Going Out with a Bang" la mia mente per qualche secondo ha vacillato!
In un susseguirsi di emozioni vivide sono folgorato dalle canzoni del repertorio classico pescato dagli album's degli anni 70 e primi anni 80, e come un ciclone arrivano "Make It Real" e "The Zoo" tratte dal fantastico "Animal Magnetism", poi la inattaccabile "Coast to Coast" strumentale da "Lovedrive" e il medley strabordante composto da "Top of the Bill / Steamrock Fever / Speedy’s Coming / Catch Your Train" brani che sono un vero e proprio patrimonio dell'umanità!


Rudolf Schenker con un fisico statuario e asciutto corre come un forsennato con la sua Gibson customizzata con il logo Mercedes, è proprio lui che appena sedicenne fonda gli Scorpioni nel 1965 ad Hannover (Germania), è per merito suo che in oltre quarant'anni di attività hanno venduto più di 100 milioni di dischi e sono LEGGENDA!!
Ma ritorniamo al concerto e dopo la vorticosa "We Built This House" è tempo di ballads e agli Scorpions nel repertorio non mancano i brani struggenti, ed ecco il susseguirsi delle intramontabili "Always Somewhere / Eye of the Storm / Send Me an Angel" e "Wind of Change" dove Klaus crea un atmosfera elegante ed intima con un pubblico ipnotizzato, ammaliato quasi soggiogato da cotanta melodia!


Matthias Jabs è un ottimo chitarrista e lo sappiamo, tuttavia il suo assolo è un trademark che ci garantisce sempre qualità, "Rock ‘n’ Roll Band" e "Dynamite" riportano fuoco e fiamme on stage, Rudolf e Matthias corrono su e giù dalla passerella come sbarbatelli pieni di adrenalina ma è il drummer James Kottak che stupisce tutti per simpatia e "gigioneria" spettacolarizzando il proprio assolo, sulla pedana motorizzata che si alza al cielo e percuotendo le pelli con una spaventosa potenza.
Buona la performance del polacco Pawel Maciwoda al basso che si distingue per efficacia e discrezione, lasciando spesso la scena ai più celebri compagni, che nel finale inanellano un trittico di assoluta magniloquenza, un viaggio nella storia dell'Hard Rock che si celebra con "Crazy World", "Blackout" e "Big City Nights" con un suono granitico che devasta l'audience.


il Bis ovviamente è richiesto a gran voce dai cinquemila del PalaTrieste, Gli Scorps rientrano e ci danno il colpo di grazie, da knock out, uno di quelli che stende al tappeto anche il miglior kickboxer mentre "Still Loving You" sempre bellissima, ci riscalda il cuore, ci fa innamorare, l'irruenza cataclismatica di "Rock You Like a Hurricane" chiude in bellezza lo show, e per me è un'altro pezzo di storia della band tedesca che rimarrà indelebile nella memoria.

**Un plauso alla Azalea Promotion per la perfetta organizzazione e per la disponibilità e collaborazione.

***Foto courtesy by Azalea e Simone Di Luca

by Ivan Dragomilov


Video playlist from EuroMusicaTV

Set List:

Going Out with a Bang
Make It Real
The Zoo
Coast to Coast
Top of the Bill / Steamrock Fever / Speedy’s Coming / Catch Your Train
We Built This House
Delicate Dance
Always Somewhere / Eye of the Storm / Send Me an Angel
Wind of Change
Rock ‘n’ Roll Band
Dynamite
Kottak Solo
Crazy World
Blackout
Big City Nights

BIS

Still Loving You
Rock You Like a Hurricane


Official site: http://www.the-scorpions.com/
Official site: http://www.azalea.it/



 
Copyright © 2014 ITALIA VIP. Designed by OddThemes